SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA
Il POR FSE LAZIO 2014-2020 prevede, tra i propri obiettivi
strategici, in particolare nell’ambito dell’obiettivo tematico 9, la
programmazione e la realizzazione di azioni di inclusione educativa, sociale e
occupazionale delle persone maggiormente vulnerabili.
A tal fine, la Regione
Lazio intende finanziare - a valere sull’Asse II “Inclusione sociale e lotta
alla povertà” del POR FSE LAZIO 2014 – 2020 – Priorità 9 – Obiettivo specifico
9.2 “Incremento dell’occupabilità della partecipazione al mercato delle persone
maggiormente vulnerabili” - interventi di Supporto Specialistico per
l’integrazione scolastica degli allievi con disabilità o in situazioni di
svantaggio - intesi non come intervento ad personam, ma come processo di
inclusione per l’intero contesto scolastico - e finalizzati alla loro
partecipazione attiva ai processi di apprendimento nell’ambito dell’istruzione
superiore di secondo grado ed al successo formativo, unitamente alla promozione
effettiva di pari opportunità di accesso e permanenza nel sistema educativo,
anche nella prospettiva dell’occupabilità ed occupazione.
Partendo dal diritto
all'istruzione e dal relativo percorso scolastico, l’obiettivo è il successo
formativo, la piena realizzazione della personalità dell’alunno e la completa
inclusione sociale e lavorativa della persona con disabilità o in situazioni di
svantaggio, che vengono perciò considerati diritti fondamentali e ineludibili
dell’individuo. L’attività di inclusione sarà conseguita non solo mediante
l’apprendimento formale ma anche grazie ad un processo educativo globale che
permetta la piena formazione della personalità dell’alunno.
Saper interpretare
e poi tradurre in interventi efficaci i bisogni degli studenti e di tutti i
soggetti coinvolti, richiede competenze di diversa natura e provenienza
professionale. In tale contesto, l’Istituzione Scolastica intende assicurare ad
ogni individuo giusti spazi di socializzazione e le occasioni per sviluppare le
proprie potenzialità, sia in termini di apprendimento, che di autonomia, comunicazione
e di relazione.
La figura dell’Assistente Specialistico si inserisce nel
progetto educativo dell'alunno, privilegiando non soltanto gli aspetti
strettamente educativi ma anche lavorando in collegamento con tutti gli attori
chiamati a garantire l’integrazione dello stesso nel contesto scolastico.
Sottosezioni